Molte delle domande più frequenti che ci vengono poste riguardano la possibilità di noleggiare un’auto senza carta di credito, date le numerose alternative che esistono attualmente per effettuare il pagamento.
Niente panico. È possibile noleggiare un’auto senza carta di credito!
Se non hai una carta di credito valida o semplicemente non vuoi utilizzarla per questa transazione per qualsiasi motivo (sicurezza, serenità, disponibilità economica), ci sono diverse opzioni per noleggiare un’auto senza carta di credito.
Informazioni sul noleggio dell’auto senza carta di credito

Di solito, le società di autonoleggio richiedono come metodo di pagamento prioritario le carte di credito per avere la garanzia che, in caso di danni al veicolo, potranno ricevere un risarcimento da parte del cliente in questione. Tieni presente, in ogni caso, che con la total insurance (o copertura totale) il pagamento con la carta di credito dovrebbe rappresentare una mera formalità.
In generale, poi, sono diverse le aziende di autonoleggio che consentono di ritirare l’auto prenotata senza la carta di credito. La soluzione più frequente adoperata per garantire entrambe le parti è rappresentata da un deposito cauzionale, che può coprire eventuali danni alla carrozzeria, ritardi nella restituzione, inadempimento del contratto o eventuali multe ricevute durante il periodo in cui il veicolo è stato noleggiato.
In altri termini, una quota viene bloccata sulla carta di debito fino a 7-30 giorni dopo la restituzione del veicolo noleggiato.
In generale, le opzioni per noleggiare un’auto senza carta di credito sono tre: il pagamento con carta di debito, in contanti o con una copertura speciale che ti esonera da queste responsabilità. Ma tutto dipende dalla compagnia di autonoleggio: non tutte consentono di prendere l’auto senza carta di credito, indipendentemente dalle garanzie offerte.
Se hai pagato con una carta di debito o in contanti, ti verrà restituito il deposito cauzionale. Queste assicurazioni rimborsano, in buona sostanza, l’importo della franchigia che rimane alla società di noleggio se il veicolo è stato danneggiato. Sono diverse le assicurazioni che offrono questo genere di servizio.
Noleggio auto con carta di debito
Se non hai una carta di debito, puoi attivare (anche gratuitamente) quella che volgarmente viene chiamata una carta prepagata con IBAN. Dico “volgarmente” poiché una qualsiasi carta che porti un IBAN deve essere per forza collegata ad un conto bancario e dunque, tecnicamente, non è altro che una carta di debito, magari moderna e semplice da usare, ma pur sempre una carta di debito. Carteprepagateonline.it chiarisce meglio tutti i profili tecnici e, soprattutto, consiglia una serie di carte definendo con attenzione costi e modalità di utilizzo. Le carte prepagate con IBAN sono semplici da attivare e spesso economiche sia nei costi annuali che in quelli legati alle operazioni.
Nota bene però: alcune compagnie richiedono carte di debito con caratteristiche specifiche, come intestatario e numeri in rilievo. Altre consentono l’uso di carte di debito solo in determinati Paesi, come fa Europcar.
Hertz non pone limiti all’uso di carte di debito, già da diversi anni.
Bisogna altresì ricordare, poi, che il noleggio auto con carta di debito presuppone la presenza sul conto di denaro immediatamente disponibile, che l’azienda potrà trattenere sia per i costi legati ai servizi offerti che per la caparra di cui sopra. Il denaro dovrà essere, dunque, quello che hai sul tuo conto, non bloccato in un conto deposito o prestato dalla banca (come avviene per la carta di credito).
Pertanto, i requisiti per il noleggio di un’auto con carta di debito sono un po’ più severi rispetto alla strada principale preferita dalle compagnie di autonoleggio:
- La carta deve essere intestata al cliente che acquista il servizio, allegando il passaporto o il documento d’identità nazionale.
- L’azienda verifica in un database l’affidabilità del cliente e la sua situazione finanziaria.
- Quasi sempre l’azienda blocca un importo a scopo precauzionale, per coprire eventuali imprevisti (incidenti e simili).
Il motivo per cui la maggior parte delle società di noleggio preferisce il credito a una carta di debito perché questa opzione è un po’ più complicata e costosa, poiché la natura stessa del pagamento in questo modo richiede che il deposito venga addebitato e poi restituito.
Le misure che le aziende adottano quando i clienti vogliono noleggiare un’auto senza carta di credito, optando per quella di debito, si riassumono nell’imporre una serie di condizioni, come l’offerta di auto di un certo tipo o categoria e parametri molto restrittivi, quindi la gamma di possibilità, dal punto di vista del cliente, si chiude notevolmente.
Come posso pagare il noleggio auto in contanti?

Questa è un’opzione che è molto diffusa nelle città con un alto afflusso di turisti stranieri, come mi è capitato nelle società di noleggio auto in Grecia (dove forse lavoreranno anche in nero? Non saprei dirlo con certezza). Se vuoi optare per il noleggio auto con pagamento in contanti, devi cercare le informazioni circa le filiali che lo consentono perché non tutte offrono questa opzione.
In quelle che lo consentono, di solito viene chiesta l’identificazione del cliente, così come il pagamento di un importo a titolo di garanzia, che di solito è superiore rispetto ad altri metodi.
In questi casi, di solito il responsabile dell’ufficio controlla se sei su una lista di morosi e ti invita a stipulare un’assicurazione completa.
Se non vuoi stipulare l’assicurazione completa con la società di noleggio perché ha un importo molto elevato, ci sono altre opzioni come delle assicurazioni private. Ti invito, tuttavia, a verificare sempre le condizioni offerte da tali assicurazioni. Ti faccio un esempio: in caso di incidente, tante volte l’assicurazione pretende un verbale della polizia e delle certificazioni circa quanto accaduto.
Sottoscrivere l’assicurazione totale per evitare di utilizzare la carta di credito?
La terza modalità prevista per minimizzare gli effetti per le compagnie di noleggio auto senza carta di credito è quella di contrattare coperture assicurative speciali per garantire una maggiore tranquillità contro eventuali danni considerevoli che possono verificarsi ai danni del veicolo in qualsiasi momento del viaggio.
Le compagnie di noleggio spesso offrono coperture minime e basilari per i sinistri, proposte ad un prezzo accessibile, ma quando si tratta di estendere queste coperture, offrono tariffe davvero esorbitanti (mediamente un 20 euro al giorno). E in questo genere di coperture non sono incluse parti del veicolo come pneumatici, vetri o bassi.
Per questo motivo, sempre più utenti si rivolgono a società esterne che offrono assicurazioni per auto a noleggio con coperture molto ampie per qualsiasi danno causato al veicolo, comprese altre questioni, come la possibile perdita di chiavi, forature di pneumatici, parabrezza e rottami di vetri o del rimorchio della gru a causa di un guasto.
Ripeto ancora una volta, tuttavia, che è sempre bene leggere attentamente le condizioni offerte dalle compagnie assicuratrici terze.
Non sempre le assicurazioni, sottoscrivendo un’assicurazione totale, consentono di pagare in contanti o con carta di debito. Ti ricordo, infatti, che tutto quanto letto in questa pagina rappresenta un’eccezione e dipende molto dall’azienda che materialmente ti noleggerà l’auto: noi siamo stati a Creta, in Grecia, e preferivano il pagamento in contanti; le grandi compagnie, invece, preferiscono la carta di credito per non incontrare alcun problema.
Lascia un commento