I compressori d’aria sono dispositivi che forniscono energia ad altri strumenti e macchine edili o industriali dalla generazione di aria compressa. Sono utilizzati per uso professionale e domestico. È uno strumento che, a seconda degli accessori o degli utensili pneumatici ad esso collegati, può essere utilizzato per eseguire una moltitudine di lavori.
Ci sono aspetti del funzionamento dei compressori , che devono essere presi in considerazione quando li si sceglie. Questi aspetti devono rispondere a determinati criteri, a seconda dell’uso che si intende dare al compressore.
In altre parole, a seconda delle attività o dei lavori che verranno svolti con il compressore, le sue caratteristiche devono rispettare determinati valori e determinate informazioni devono essere prese in considerazione per massimizzarne l’utilizzo.
In questo articolo analizzeremo i migliori compressori disponibili in commercio e ti daremo, inoltre, diversi consigli utili per una scelta finale ragionevole e di qualità.
Miglior Compressore: I modelli scelti da noi
EINHELL TC-AC

Questo compressore d’aria genera una pressione massima di 10 bar e può offrire un’ampia portata d’aria perché ha una doppia unità di compressione e un serbatoio da 50 l di capacità .
Incorpora valvole di ritegno e di sicurezza per garantire la sicurezza durante l’uso e una valvola di scarico per facilitare la manutenzione. D’altra parte, il supporto di questo compressore d’aria è molto stabile grazie alle gambe con vibration-reduced. Inoltre, nonostante non sia portatile, è facile da spostare da un luogo all’altro, poiché ha una maniglia per il trasporto e le ruote che incorpora sono piuttosto grandi.
Un altro vantaggio di questo compressore d’aria è che è un modello robusto e preparato per un uso prolungato . Tra l’altro, il suo motore ha un sistema di lubrificazione integrato che ne prolunga la vita utile anche se sottoposto a un uso intenso. Un dettaglio interessante a riguardo è che ha uno spioncino per poter controllare il livello dell’olio .
- Air compressor EINHELL TC-AC 420/50/10 2200 W 420 l/min AC
STANLEY D200/8/6

È una buona scelta se stai cercando un compressore d’aria a bombola portatile di qualità decente. Il compressore d’aria Stanley DN200/8/6 è altamente funzionale e comodo da trasportare. Non è uno dei più piccoli, ma è abbastanza compatto e poiché è verticale, non richiede tanto spazio per riporlo e ha un gancio per appendere gli accessori.
Il compressore d’aria ha un serbatoio da 6 litri che si riempie abbastanza velocemente (tra 1,5 e 2 minuti) ed è sufficiente per i lavori domestici (non offre prestazioni professionali). Inoltre raggiunge molta pressione, arrivando fino a 8 bar, cosa non molto comune in macchine di queste dimensioni. Puoi usarlo sia per gonfiare ruote, palloni, ecc., ma anche per alcune attività fai da te, come dipingere, per esempio.
Infine, non è molto rumoroso, ma come tutti i compressori d’aria reboiler non è silenzioso. D’altra parte, si noti che non incorpora nanometri . Inoltre, alcune unità arrivano senza il tappo rosso della valvola di sicurezza.
Reesibi 150PSI

Il compressore d’aria Reesibi 150PSI è un compressore super compatto e molto leggero (misura 22 x 12 x 17 cm e pesa 1,27 kg) pensato per essere trasportato in auto. Può essere utilizzato in casa con la presa a muro 220-240 V o in auto con la presa accendisigari 12 V. Inoltre dispone di due cavi , un cavo da 1,6 m per una normale spina e un altro da 2,8 mm per auto ( quest’ultimo è progettato per poter girare intorno all’auto quando si gonfiano le ruote, ad esempio, ma non è uno dei più lunghi)
Questo compressore d’aria ha un flusso d’aria di 35 litri/min e può raggiungere una pressione fino a 10,3 bar. Inoltre, dispone di uno schermo digitale dove i dati vengono visualizzati in 4 diverse unità di misura della pressione (PSI, KPA, BAR, Kg/cm²) e si può impostare la pressione desiderata in modo che il compressore si spenga automaticamente quando viene raggiunta.
Infine, il compressore d’aria include un adattatore per tubo da 59 cm e 3 ugelli , per gonfiare palloni, ruote di auto, moto o bici e materassi gonfiabili, tra le altre cose. Inoltre, viene fornito con una borsa per il trasporto per tenerlo ben raccolto nel bagagliaio. A questo proposito, l’unico punto a sfavore che vedo è che la qualità degli accessori non è molto buona, quindi non sembrano essere molto durevoli.
- Reesibi compressore multifunzione si può utilizzare tramite presa 220-240V AC (presa domestica) o attraverso la presa 12V DC (accendisigari...
- Il compressore è sufficientemente potente per gonfiare pneumatici dell auto, come quelli di camper, furgone, SUV, viene fornito con vari...
- Si tratta di un compressore portatile a 10.3 bar di pressione massima, sono sufficienti solamente 3-5 minuti per gonfiare pneumatici di...
- Il quadrante illuminato e luci LED ottimo per l'emergenza stradale notturna o l'uso in condizioni di scarsa illuminazione. È compatto,...
Compressore d’aria HYCHIKA

Il compressore d’aria portatile di Hychica ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. È leggero , compatto , offre una buona pressione ed è abbastanza completo quando si tratta di accessori. Può essere utilizzato con una batteria da 18 V (include una batteria da 2,0 Ah) o collegandolo all’accendisigari dell’auto da 12 V. Il cavo per collegarlo all’auto è abbastanza lungo ( 3 m ) per gonfiare comodamente tutte e 4 le ruote.
Il display digitale ha una funzione di conversione delle unità, quindi non è necessario fare calcoli, puoi vedere la pressione espressa in PSI, Bar o KPA. Il massimo che può raggiungere è di 11 bar.
Questo compressore d’aria ha due modalità di utilizzo, a bassa potenza e ad alta potenza (ognuna delle quali ha il suo tubo specifico).La prima è destinata a materassini, gonfiabili da spiaggia e altro. Mentre la modalità ad alta potenza è quella indicata per gonfiare pneumatici di auto, moto e biciclette, ad esempio. Può anche essere usato per sgonfiare . Inoltre, è facile da usare, poiché devi solo indicare la pressione che desideri e il compressore si spegne automaticamente quando viene raggiunta.
Infine, il compressore d’aria include 5 adattatori per ugelli per gonfiare cose diverse e la lunga lunghezza del cavo (3 m) lo rende facile da manovrare, soprattutto quando viene utilizzato per gonfiare le ruote delle auto. Infine, è comodo da portare in macchina , poiché, tra l’altro, incorpora un foro per riporre i cavi e spazi per il resto degli accessori, in modo che tutto sia ben raccolto e compatto da riporre, occupa pochissimo
- GONFIAGGIO VELOCE & MULTIUSO: Massima pressione dell'aria: 1100KPA (160PSI), Flusso a bassa pressione: 380L / min, Flusso ad alta pressione:...
- 2 MODI DI ALIMENTAZIONE: 2000mAh Batteria 18V o presa accendisigari 12V, quando la batteria è scarica, è possibile utilizzare il...
- DISPLAY LCD & SPEGNIMENTO AUTO: Funzione di spegnimento automatico e visualizzazione della pressione. Il display digitale LCD con funzione...
- ALTA E BASSA PRESSIONE: Con funzione di gonfiaggio e sgonfiaggio e due tipi di tubi, alta pressione: ruote di auto e biciclette, palloni...
Caratteristiche tecniche di un compressore
Capacità del flusso d’aria
Questo è l’aspetto principale da sapere. A seconda del lavoro da svolgere, sono necessarie una certa portata d’aria e una certa pressione. Strumenti o dispositivi che possono essere attivati con un compressore possono consumare un flusso d’aria fino a 6,6 litri al secondo (l/s), come nel caso di alcuni trapani o pistole per verniciatura .
Se invece è necessario utilizzare più strumenti contemporaneamente, ogni volume di uscita deve essere aggiunto e aggiungere il 25% del totale. Questo allo scopo di coprire la trasmissione della pressione, attraverso i tubi.
L’unità standard del flusso d’aria è piedi cubi al minuto (CFM). Ad esempio, un avvitatore a impulsi da 1,9 l/s e una rivettatrice da 5 l/s , il CFM che il compressore dovrebbe erogare è un minimo di 6,9 l/s.
Potenza del compressore
Questo è un altro fattore importante da considerare. La potenza di un compressore può essere compresa tra 1 e 5 o 6 cavalli (HP) o CV. I compressori con meno HP vengono utilizzati per attività semplici come il gonfiaggio di pneumatici, materassi, tra gli altri . I compressori da 5 o 6 HP sono i modelli della gamma professionale o industriale.
In un compressore , maggiore è la potenza, maggiore è la capacità di generazione della pressione e quindi maggiore è la capacità di lavoro. Ad esempio, per compiti semplici o domestici, 1 HP è sufficiente. Per attività che richiedono 350 o 400 litri di resa si consigliano compressori fino a 2 HP. Se è richiesta una potenza di circa 1000 litri, è necessario un compressore da 4 o 5 HP.
Portabilità
Questa caratteristica dipenderà dal fatto che il compressore verrà utilizzato in un luogo fisso o se deve essere utilizzato in luoghi diversi. E’ molto importante poter contare sulla facilità di trasporto del compressore , nel caso sia necessario utilizzarlo in luoghi diversi.
Alcuni modelli di compressori sono dotati di maniglia e ruote che ne facilitano la mobilità, consentendo di svolgere lavori in luoghi diversi. È il caso dei compressori utilizzati per la verniciatura.
D’altra parte, ci sono anche modelli che hanno un design verticale, che lo rende facile da riporre in piccoli spazi.
A complemento dei dati tecnici dei compressori, descriveremo alcuni compiti e il compressore ideale per eseguirli.
Quale compressore d’aria comprare per l’uso che voglio farne?
A seconda dello strumento collegato, il compressore verrà utilizzato per svolgere diverse funzioni:
Gonfiare o gonfiare oggetti
Se si desidera utilizzare il compressore per attività di base come il gonfiaggio di oggetti, è sufficiente un kit da 1 cavallo con un flusso d’aria minimo di 13 CFM. Questa attrezzatura sarà più che sufficiente per gonfiare qualsiasi cosa, dai palloni alle gomme.
Tenendo conto dell’attività da svolgere, sarebbe molto consigliabile dotarsi di un compressore portatile . La possibilità di trasportare l’attrezzatura all’aperto o all’interno del veicolo per le emergenze è la soluzione più consigliata.
Sarebbe anche l’ideale se il compressore avesse gli accessori necessari per svolgere il suo lavoro di gonfiaggio di oggetti. È un punto aggiuntivo che potrebbe essere verificato durante la selezione dell’attrezzatura.
Esistono infatti attualmente in commercio dei compressori studiati appositamente per svolgere il lavoro di gonfiaggio degli oggetti. Questi tipi di compressori hanno generalmente una serie di accessori che consentono loro di svolgere il loro lavoro senza problemi.
Pulizia
Per svolgere attività di pulizia in aree aperte, chiuse o di attrezzature e macchinari, un compressore da 1 o 2 cavalli è l’aiutante perfetto.
Per lavori professionali di manutenzione di attrezzature, come computer e saldatrici , solo per citarne alcuni, l’uso di un compressore d’aria è l’ideale per eliminare i rifiuti accumulati in determinate aree, che devono essere libere per il corretto funzionamento dell’attrezzatura. La potenza dell’aria espulsa deve essere regolata, da un lato deve essere potente per espellere i residui e dall’altro deve essere morbida per non arrecare danni al dispositivo in manutenzione. Qui sta l’importanza di scegliere il compressore con le caratteristiche adeguate, per effettuare la pulizia delle apparecchiature.
Bricolage e pittura
Per una varietà di attività di riparazione e manutenzione domestica, un compressore da 34 CFM, 2 cavalli potrebbe essere la tua scelta. Per questo tipo di lavoro sarebbe perfetto un compressore che abbia un serbatoio di accumulo dell’aria di almeno 24 litri.
Come regola generale, le riparazioni e l’applicazione della vernice in casa vengono eseguite in luoghi diversi della struttura, motivo per cui si consiglia un modello di compressore trasportabile .
Strumenti pneumatici
Per lavori di riparazione, rimodellamento e assemblaggio generale che richiedono l’implementazione di utensili pneumatici , è necessario un compressore con maggiore potenza e flusso d’aria.
Con un compressore che ha un flusso d’aria di 42 CFM e 3 cavalli, sarà sufficiente per le attività che richiedono l’uso di utensili pneumatici .
In questo caso si consiglia di dotare il compressore di un serbatoio d’aria di riserva, per un lavoro continuo senza interruzioni. Un serbatoio da 50 litri rappresenta un’opzione perfetta.
D’altra parte, poiché si desidera utilizzare il compressore per uso utensile , è possibile spostarlo da un luogo all’altro, quindi un modello portatile potrebbe essere un’opzione. Se il compressore è necessario per l’uso in un’officina di piccolo spazio, prendere in considerazione i modelli di design verticale, che soddisfano anche i criteri già discussi.
Ulteriori fattori da considerare
Qualità : è molto importante acquistare un compressore che abbia la qualità di cui hai bisogno, indipendentemente dal tipo di attività che eseguirai con esso. Prendi in considerazione le case e i marchi riconosciuti e con esperienza, quando selezioni il tuo compressore. Verificare che l’apparecchiatura abbia la garanzia corrispondente, questa sarà la garanzia del corretto funzionamento dell’apparecchiatura e della sua durata.
Supporto e manutenzione : un altro aspetto da tenere in considerazione è se ci sono agenti autorizzati nella tua zona che possono fornire supporto tecnico e manutenzione al tuo compressore, qualora fosse necessario. Sebbene la manutenzione del compressore sia relativamente facile da eseguire per gli utenti, potrebbe essere necessaria la consulenza di un esperto.
Alimentazione elettrica o a benzina : tra i vari modelli di compressori , possiamo trovare quelli che funzionano con un collegamento elettrico oppure quelli che funzionano a benzina come fonte di energia. Anche questo aspetto deve essere considerato nella scelta del compressore. Se l’area in cui andrai a lavorare non ha un collegamento elettrico, è ovvio che l’opzione migliore è un compressore che funziona a benzina. Naturalmente, questo tipo di compressore richiede periodicamente la sostituzione del carburante. Per quanto riguarda i modelli elettrici, nonostante non necessitino di rifornimento, possono limitare un po’ la portabilità dell’attrezzatura, poiché devono essere sempre vicini a una presa elettrica.
Cura del compressore
Indipendentemente dall’uso o dall’applicazione a cui è destinato il compressore , è molto importante che vengano prese alcune misure per la sua cura e manutenzione.
- Prima di iniziare a utilizzare il compressore , è necessario attendere che si riscaldi, soprattutto se il compressore non è stato utilizzato per molto tempo. Dare questo tempo all’apparecchiatura consente all’olio del compressore di distribuirsi e raggiungere ciascuna delle parti della macchina, consentendo così a tutte le parti di funzionare correttamente.
- Evitare il surriscaldamento del compressore è un’altra delle accortezze da prendere. Se l’apparecchiatura viene utilizzata in modo estensivo, potrebbe surriscaldarsi e causare danni. Se si ritiene che la temperatura del compressore sia troppo elevata, si consiglia di controllare l’apparecchiatura per verificare che non vi sia alcun tipo di ostruzione nel flusso d’aria. Altro aspetto da verificare in questi casi è il livello dell’olio, che deve essere adeguato.
- Uno degli elementi che devono essere sostituiti periodicamente è il filtro dell’aria del compressore . Questo deve essere costantemente controllato per assicurarsi che sia in buone condizioni e che non sia intasato o pieno di polvere o particelle assorbite dall’apparecchiatura durante il suo funzionamento.
- È buona norma tenere una riserva di olio, da utilizzare nel caso in cui le parti del compressore comincino a generare un rumore sferragliante quando l’apparecchiatura è in funzione.
- Dopo aver utilizzato il compressore , è necessario pulire il filtro per rimuovere la polvere accumulata durante l’uso dell’apparecchiatura. Se il compressore non è stato utilizzato per lungo tempo, si consiglia di pulire il filtro.
Tenendo conto di questi criteri e aspetti, potrai scegliere senza alcun problema il compressore più adatto alle tue esigenze.
Lascia un commento